ALDO DIANAALDO DIANA
  • home
  • l'artista
  • LE OPERE  
    • pittura
    • sculture
    • grafica
    • la perla tra le righe
  • le critiche
  • LA CARRIERA
     
    ALDO DIANAALDO DIANA
      • home
      • l'artista
      • LE OPERE  
        • pittura
        • sculture
        • grafica
        • la perla tra le righe
      • le critiche
      • LA CARRIERA

      la perla tra le righe


      • LA PERLA
      “Il Si di Maria” 2003, bronzo fusione cera persa, cm 27x28x13 - L’Artista con il quale era nato il nuovo linguaggio espressionista “ecografismo cromatico e volumetrico”. 
Proseguendo nella sua elaborazione di uno stile che armonizzasse e sublimasse la Bellezza con la Verità, lui era, sempre, alla ricerca di quel quid “di più” che facesse uscire le sue opere dai vincoli della materia.
Affascinato dalle originali spiegazioni della Parola, rese credibili, anche, da una coerenza tutta permeata di singolare tenerezza mariana, lui ha trovato in esse l’ “input” ricercato da tempo:           l’ “input” della Luce.
Conseguentemente, ha interpretato il tutto, sintetizzandolo, poi, nelle varie forme e rappresentazioni, dando così origine a un nuovo filone artistico: “Luce e Conoscenza”.
La luce, infatti, è fondamentale anche in termini fisici, per dare espressione e splendore tanto al volume, quanto al colore.
Prendendo atto di questa realtà, lui si è trovato di fatto, a interpretare il messaggio attraverso l’arte illustrando l’opera in un particolare contesto storico, con una speciale ispirazione artistica che attinge dalla Luce e dalla conoscenza della Parola, caratteristiche fondamentali de “La Perla tra le righe”.
Nell’azzurro sottofondo mariano ecco, quindi, l’apparire della Perla annunciata attraverso il linguaggio artistico della scultura. 

- Lino Barbero dal 1 vol. dell’opera “La Perla tra le righe” -

      “Il Si di Maria” 2003, bronzo fusione cera persa, cm 27x28x13 - L’Artista con il quale era nato il nuovo linguaggio espressionista “ecografismo cromatico e volumetrico”. 
Proseguendo nella sua elaborazione di uno stile che armonizzasse e sublimasse la Bellezza con la Verità, lui era, sempre, alla ricerca di quel quid “di più” che facesse uscire le sue opere dai vincoli della materia.
Affascinato dalle originali spiegazioni della Parola, rese credibili, anche, da una coerenza tutta permeata di singolare tenerezza mariana, lui ha trovato in esse l’ “input” ricercato da tempo:           l’ “input” della Luce.
Conseguentemente, ha interpretato il tutto, sintetizzandolo, poi, nelle varie forme e rappresentazioni, dando così origine a un nuovo filone artistico: “Luce e Conoscenza”.
La luce, infatti, è fondamentale anche in termini fisici, per dare espressione e splendore tanto al volume, quanto al colore.
Prendendo atto di questa realtà, lui si è trovato di fatto, a interpretare il messaggio attraverso l’arte illustrando l’opera in un particolare contesto storico, con una speciale ispirazione artistica che attinge dalla Luce e dalla conoscenza della Parola, caratteristiche fondamentali de “La Perla tra le righe”.
Nell’azzurro sottofondo mariano ecco, quindi, l’apparire della Perla annunciata attraverso il linguaggio artistico della scultura. 

- Lino Barbero dal 1 vol. dell’opera “La Perla tra le righe” -

      •  
      • home
      • l'artista
      • LE OPERE  
        • pittura
        • sculture
        • grafica
        • la perla tra le righe
      • le critiche
      • ALTRO SU DI LUI
      • LA CARRIERA
      • Contatto
       
      Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati - ALDO DIANA
      Condizioni    |    Privacy    
      •  +39 335 690 1721
      •   aldodiana.artista@alice.it
      •   Via Giovanni Pascoli, Vitulazio, CE, Italia
      • Google Maps
      • Waze
      • Moovit
      • Moovit
      •